Nicolò è un ragazzo italiano che a vent’anni non ha ancora finito il liceo. Insoddisfatto dalla vita, in perenne conflitto con il padre, è alla ricerca della sua strada
Decide di partire per l’India, unendosi ad una missione di volontariato internazionale. L'incontro con l’orfanotrofio di Dayavu Home, in una delle zone più povere dell'India, cambierà per sempre la sua vita. Dopo tre mesi, passati ad insegnare l'inglese e giocare con i bambini dell'orfanatrofio, Nicolò decide che deve fare di più. Torna in Italia e finisce gli studi poi, con l'aiuto di migliaia di persone attraverso una raccolta fondi, crea un'associazione no-profit il cui scopo è aiutare quei bambini e riuscire a mandarli a scuola.
Sono passati quattro anni da quando, dopo quel primo viaggio, Nicolò ha deciso di trasferirsi in India. Lì si è laureato ma, soprattutto, ha incessantemente lavorato con il solo scopo di aiutare i bambini e i ragazzi di Dayavu Home, per consentire loro di studiare e affrancarsi da una vita iniziata in salita.
Bianco come Dio è il racconto di questa avventura. E' la storia dei bambini, delle loro vite, delle difficoltà incontrate e dei traguardi raggiunti. E’ un libro emozionante e sorprendente, un libro di speranza per noi e per loro.
L’intero ricavato dei diritti d’autore del libro sarà devoluto ai protagonisti del libro, i bambini di Dayavu Home, per mandarli a scuola.
autore: Niccolò Giovi
Formato Kindle: venduta su Amazon Media EU S.à r.l.
Approfondimenti:
L’intero ricavato dei diritti d’autore del libro sarà devoluto ai protagonisti del libro, i bambini di Dayavu Home, per mandarli a scuola.
Dayavu Boy’s Home è un piccolo orfanotrofio situato in Tamil Nadu, nell’India del Sud. Fondato nel 2005 da Mr. Joshua, Dayavu Home ad oggi serve come rifugio a 20 orfani dai 4 ai 20 anni d’età.
Il blog di Nicolò Govoni http://nicologovoni.com
Pagina Facebook : www.facebook.com/govoninicolo/